IL SINDACATO
CHI SIAMO

Il Sindacato dei Medici, rappresenta i medici, i veterinari e gli odontoiatri in servizio ed in quiescenza, qualunque sia la natura del rapporto ed il datore di lavoro, a vantaggio del quale svolgono attività professionale.Che cos’è CIMO
CIMO e’ stata fondato il 17/11/1946 a Montecatini Terme e rappresenta 15.000 iscritti, organizzati in Federazioni Regionali, E’ una struttura imponente, espressione sia di democrazia che di una reale rappresentatività della realtà medica ospedaliera italiana. Gli organismi elettivi vengono rinnovati a cadenza quadriennale: l’attuale dirigenza nazionale e’ stata eletta dal 30° Congresso Nazionale CIMO (Roma, 26-29 settembre 2013).
OBIETTIVI DELLA CIMO
- a) promuovere ogni iniziativa e azione sindacale atte a valorizzare e tutelare la professionalità del medico ed il suo ruolo sociale;
- b) promuovere e sostenere l’unità di tutti i medici, onde conferire maggiore forza sindacale all’intera categoria;
- c) assumere tutte le opportune iniziative onde favorire il più corretto inserimento dei giovani medici nell’ambito della professione e dei servizi sanitari;
- d) favorire e promuovere il collegamento con altre Organizzazioni mediche nazionali ed internazionali;
- e) mantenere opportuni collegamenti con la F.N.O.M.Ce.O., al fine di tutelare la professione e la deontologia medica;
- f) fornire ai propri iscritti servizi di assistenza, formazione e tutela attraverso adeguati strumenti.
LO STATUTO CIMO
CIMO Il Sindacato dei Medici – rappresenta sindacalmente i medici chirurghi, i medici veterinari e gli odontoiatri, in servizio ed in quiescenza, qualunque sia la natura del rapporto ed il datore di lavoro, a vantaggio del quale svolgono attività professionali.
PER ISCRIVERSI AL SINDACATO
CIMO Il Sindacato dei Medici – rappresenta sindacalmente i medici chirurghi, i medici veterinari e gli odontoiatri, in servizio ed in quiescenza, qualunque sia la natura del rapporto ed il datore di lavoro, a vantaggio del quale svolgono attività professionali.
Se non si possiede Acrobat Reader è possibile scaricarlo gratuitamente cliccando sull’icona
-
Informativa-Privacy-CIMO-Nazionale def.pdf
-
Scheda iscrizione Altre Tipologie CIMO editabile.pdf
-
Scheda iscrizione Dipartimento CIMO Pensionati-INPS editabile.pdf
-
Scheda iscrizione Dipartimento CIMO Pensionati-bonifico editabile.pdf
-
Scheda iscrizione Dipartimento CIMO editabile.pdf
-
Scheda iscrizione Specializzandi CIMO editabile.pdf
Se non si possiede Acrobat Reader è possibile scaricarlo gratuitamente cliccando sull’icona
